L'azienda
Beta-trans viene fondata a Milano nel 1957.
Oggi Beta-trans è il terzo handler di Malpensa, cioè è uno fra i pochissimi operatori autorizzati alla gestione dei cargo in questo aeroporto.
Beta-trans gestisce tutti gli aspetti doganali e con i suoi 200.000 mq di area totale ad uso magazzino, più una nuova area di 10.000 mq, inaugurata nel 2018, si occupa anche dello stoccaggio e della distribuzione della merce.
Innovazione e efficienza sono elementi fondamentali per lavorare in un ambiente tanto complesso.
L'esigenza
Beta-trans aveva la necessità di varare un ambizioso progetto di automatizzazione del magazzino di Malpensa, integrando vari sistemi, usando on-line le grandi quantità di informazioni presenti nel loro potente IBMi Power9 .
In questo settore infatti, ottimizzare e velocizzare le proprie procedure significa risparmiare tempo prezioso, con i tools di BCD Italia Beta-Trans è in grado di costruire applicazioni web personalizzate per i propri clienti dando un servizio unico imponendosi sulla concorrenza.
Il pallet vengono misurati da uno scanner 3D il quale rende disponibili tutti i dati volumetrici.
I dati devono essere confrontati con quelli dichiarati dal trasportatore per emetter immediata fattura per le differenze di volume rilevate.
La soluzione
Incrociare i dati prodotti dallo scanner 3D con quelli presenti nell'IBM Power9 con zero ritardo, si poteva fare solo con i Tools di BCD Italia.
Beta-trans ha realizzato questo importante progetto con il proprio team interno usando Websmart, il tool low-code, che consente in poco tempo di creare applicazioni web e mobile su IBM Power.
Si tratta di un prodotto che Giuseppe Ranaldi, IT manager di Beta-trans, ha deciso di adottare già da diversi anni.
Grazie a Websmart in poco tempo il magazzino di Beta-trans si è rinnovato.
Ora:
- il trasportatore arriva in magazzino e grazie ad un totem touch, inserisce rapidamente i suoi dati e quelli della merce che trasporta
- i trasportatori attendono quindi il loro turno e vengo smistati grazie all'uso di un tabellone che riporta la situazione dei camion in attesa
- la merce viene misurata con accuratezza grazie ad uno scanner tridimensionale
- lo scanner controlla il quantitativo di merce, poi calcola e addebita in automatico l'eventuale differenza rispetto a quanto dichiarato dal trasportatore
Il tutto online su IBM Power
In questo modo la merce viene gestita più velocemente, con l'impiego di meno personale e in modo più accurato.
Il tutto è stato realizzato in poco tempo e con programmatori interni numero di programmatori.
Grazie ai prodotti di BCD Italia Beta-trans ha potuto sfruttare appieno le enormi potenzialità del suo IBM Power9
Contact
Hai un meraviglioso progetto in mente?
contattaci tel 0423.605099 - info@bcditalia.it
o registra la tua email per essere ricontattato