Beta-Trans (terzo handler di Malpensa) effettuava controlli manuali sui volumi dichiarati dai clienti con:
-
costi rilevanti
-
scostamenti con perdite di fatturato.
Gli obiettivi di Beta-Trans erano:
-
ridurre i costi dei controlli manuali,
-
registrare la congruenza tra dato rilevato e dichiarato in tempo reale con i dati dell'IBM Power,
-
emettere immediatamente fattura per la differenza.
L'integrazione con IBM Power
bigblue e Fresche sono esperti nell'integrare qualsiasi applicazione web e mobile
Il team Consite - bigblue - Fresche si è rivelato immediatamente vincente
-
bigblue con anni di esperienza come system integrator su IBM Power,
-
Fresche con X-Analysis ha mappato il progetto da realizzare, mentre con Websmart e Presto gli agili tool low-code è stato possibile in poco tempo creare applicazioni web e mobile su IBM Power.
-
Consite con lo scanner DS-C4RGO ed il suo toolkit di integrazione.
Un parte fondamentale della soluzione è offerta dallo scanner volumetrico DS-C4RGO che è stato fornito dalla CONSITE di Bergamo
Come funziona DS-C4RGO:
-
Azzera le complessità di processo per l’acquisizione e trasmissione dei dati volumetrici
-
aumento la flessibilità operativa, con un'evidente e immediata riduzione di costi
-
consente l'integrazione con programmi personalizzati per soddisfare particolari esigenze.
-
La metodologia di misurazione è fondamentale per verificare e garantire la correttezza dei dati delle merci, che può richiedere molte ore se eseguita manualmente.
OGGI:
-
il trasportatore arriva in magazzino e grazie ad un totem touch, inserisce rapidamente i suoi dati e quelli della merce che trasporta
-
i trasportatori attendono quindi il loro turno e vengono smistati grazie all'uso di un tabellone che riporta la situazione dei camion in attesa
-
la merce viene misurata con accuratezza in secondi grazie allo scanner volumetrico DS-C4RGO
-
lo scanner controlla il quantitativo di merce, passa i dati on-line all'IBM Power 9 (tramite WebSmart) il quale calcola e addebita in automatico l'eventuale differenza rispetto a quanto dichiarato dal trasportatore
registrati per essere richiamato