L'IBMi Power9 suscita sempre più interesse.
Il sistema IBMi nato nel 1988 (AS400) non sente il peso dell'età, anzi.
E' il primo sistema iperconvergente, immune tutt'oggi ad attacchi virus, dotato delle migliori tecnologie esistenti, di un database ad alte prestazioni, un'affidabilità e una sicurezza leggendarie.
La community dell'IBMi cresce sempre di più, alimentata anche dal successo in Asia ed Africa.
Qui molte multinazionali hanno spostato i propri centri di sviluppo e sono sorte software house composte anche da decine di migliaia di sviluppatori RPG e Cobol molto qualificati.
IBM assicura il futuro all'IBMi almeno per altre 12 anni quindi fino al 2031.
C'è da dire che i concorrenti non garantiscono nulla e potresti trovarti dopo pochi mesi ad aver sviluppato applicazioni con tecnologia obsoleta.
Avere visibilità per almeno 12 anni sulla conservazione dei propri investimenti, è un qualcosa di notevole ed identifica IBM quale la più seria società informatica al mondo.
IBMi abbinata ai tools Fresche diventa una potente piattaforma web e mobile per lo sviluppo di applicazioni customizzate, evoluta, affidabile e veloce.
L'IBM i Discovery & Modernize è una formula vincente,
Lo scopo è fornire informazioni sulle novità.
Ma è diventata una tavola rotonda naturale nella quale i clienti esprimono opinioni e portano le proprie esperienze pubblicamente:
Significativo l'intervento di Danilo Mazziero CIO del Gruppo Garofoli:
Ha mostrato il bellissimo configuratore di prodotto web e mobile interamente nativo IBMi che veicola oltre il 40% degli ordini del gruppo ed è stato realizzato e rilasciato in circa 2 settimane di lavoro.
L'opera è consolidata perché realizzata nel 2015, con Presto della Fresche, dal cliente in totale autonomia.