Il Gruppo Standish, (una delle principali società di consulenza IT internazionale) ha confrontato centinaia di casi diversi per capire se sia più conveniente:
-
modernizzare gli applicativi esistenti
-
oppure sostituirli con un nuovo ERP
Esiste anche una terza strada: quella di riscrivere gli applicativi in un altro linguaggio, ma si tratta di un'opzione tanto costosa da non essere stata nemmeno presa in considerazione ai fini della ricerca.
tratto dall'articolo https://freschesolutions.com/modernize-replace-question/
Riportiamo i risultati della ricerca della Standish
Sostituzione con nuovo ERP:
30% di questi progetti ha avuto successo, rispettando i tempi e i budget
54% è stato valutato come parzialmente positivo
16% di questi progetti è fallito trascinando in alcuni casi anxhe l'azienda
Modernizzazione applicazioni esistenti
92% di questi progetti è stato un successo
39% ha avuto successo rispettando il budget e i tempi di consegna
8% ha avuto un esito negativo
Alla luce di questi dati diventa evidente che la scelta con meno rischiosa è quella di modernizzare le applicazioni esistenti.
Perché è più rischioso sostituire le applicazioni?
La ricerca del Gruppo Standish lo spiega con chiarezza.
Quando decide di sostituire il proprio ERP un'azienda deve prendere una media di 1,5 decisioni per ogni $ 1.000 di budget.
Ciò significa che un progetto di implementazione da $ 1 milione richiede 1.500 decisioni! f
Tutte decisioni che vanno prese dai top manager aziendali, i quali:
- conoscono solo il 4% delle problematiche operative :
-
Non possono sommare un'ulteriore attività agli impegni normali perchè sono già molti
-
inoltre sono scelte strategiche, tutt'altro che banali, e richiedono tempo che i manager non hanno
-
infine la responsabilità di queste scelte ricade su di loro
acciamo un calcolo banale:
ipotizziamo che in ogni decisione siano coinvolti solo 4 manager e richiedano mediamente 4 ore/decisione, questo significa che sono impegnati per 18.000 ore, se dedicano mediamente 4 ore della giornata per il nuovo ERP questo significa che il progetto potrebbe durare 8 anni (tempi che rientrano effettivamente nelle statistiche)
Il guaio è che il nuovo ERP dopo 8 anni è diventato vecchio ed è nuovamente ora di sostituirlo
Tutti questi problemi non sono presenti in un progetto di modernizzazione perchè il flusso applicativo non viene modificato e quindi il numero di decisioni strategiche da parte dei manager è limitato
Modernizzare è quindi la strada giusta,
ma si tratta in ogni caso di un processo che va fatto con attenzione, rivolgendosi a degli esperti del settore, come
bigblue e Fresche da decenni assistono le aziende nella modernizzazione delle loro applicazioni.
Un esempio significativo di Modernizzazione: il Gruppo Garofoli