Cos'è il Cloud Software as a Service (SaaS):
gli utenti acquistano degli abbonamenti annuali o mensili e utilizzano uno specifico software installato su sistemi remoti.
È una tipologia di servizio semplice da utilizzare, l’utente non ha bisogno di scaricare o installare nessun tipo di file, le risorse hardware e software sono di proprietà di bigblue.
Vantaggi del Saas
Il Saas è una soluzione cloud molto attraente che sta guadagnando terreno in molte aree, considerando che offre molti vantaggi sia per gli utenti sia per le aziende rispetto ai software installati localmente, quali:
- Una rapida messa in funzione e l’immediata fornitura dei servizi ai clienti: invece di inviare pacchetti software e rilasciare licenze, il servizio deve solo "accedere alla rete" per diventare operativo.
- La manutenzione affidata completamente a bigblue riduce il carico di lavoro dei propri collaboratori: in particolare i team informatici non devono più preoccuparsi delle installazioni di software, licenze, aggiornamenti e della manutenzione, ma possono concentrare le proprie risorse su attività altrettanto importanti per l'azienda.
- L’integrazione facile di nuovi collaboratori: non è più necessario rilasciare licenze ai nuovi collaboratori o installare il software. E' sufficiente effettuare una nuova registrazione nello strumento online, facilitando così l'integrazione di nuovi collaboratori, che possono iniziare il proprio lavoro in meno tempo.
- L’utilizzo dei servizi sia all’interno che all’esterno dell'ufficio da diversi dispositivi: il software non è più necessariamente legato a una singola postazione di lavoro. Con i dati di accesso gli utenti possono utilizzare le applicazioni fornite anche quando non sono in ufficio o da altri sistemi. Questo semplifica notevolmente anche il concetto di smartworking.
- L'architettura cloud offre a tutti gli utenti gli stessi standard di sicurezza: memorizzando tutti i dati in remoto su un server cloud, la perdita di dati per problemi hardware e software locali viene azzerata. Le imprese più piccole godono degli stessi standard di sicurezza delle imprese più grandi.
- Nuove funzioni e aggiornamenti sono implementati e integrati molto più velocemente: poiché il software è eseguito da bigblue, quest'ultimo si assume anche la responsabilità della sua gestione. In questo modo l'utente può essere certo di utilizzare sempre l'ultima versione dei servizi.
- Orientato all'utente: le aziende non pagano somme forfettarie, ma per utente. Soprattutto per le aziende di dimensioni ridotte le licenze dei software erano in passato spesso troppo costose in rapporto alle loro dimensioni. Grazie alle opzioni di pagamento per utente le spese per le aziende possono essere controllate in modo efficiente.