Salve! Posso darti maggiori informazioni
o rispondere a qualche domanda?
Come possiamo esserti utili?
Seleziona uno dei nostri esperti
Alberto Bedin
Supporto Commerciale
Sono online
Luisa Soranno
Supporto Commerciale
Sono online

Quali informazioni contiene un file di log

Tutte le volte che lavorate al PC, navigate dal tablet o gestite un sito su un server, ci sono numerosi processi che avvengono in background, senza che ve ne accorgiate. Se sorgono problemi, si riscontrano degli errori o volete capire quali procedimenti eseguono il sistema operativo e gli altri programmi, potete controllare i log, che vi daranno informazioni in merito. Vengono utilizzati automaticamente da quasi tutte le applicazioni, i server, i database e i sistemi, di cui registrano tutti i processi più importanti.

In genere i file di log vengono analizzati solo di rado, come una scatola nera di un aereo, che viene esaminata solo in casi eccezionali. Grazie alla dettagliata acquisizione di dati, i log risultano molto utili per ricercare errori dei programmi e del sistema in generale, oltre che per rilevare il comportamento degli utenti. Questa funzione non solo è interessante per gli sviluppatori di software, ma lo è anche per i webmaster, che possono ricavare dai log delle informazioni utili sul loro web server.

Che cos’è un file di log?

I log, che svolgono la funzione di registro di eventi, sono dei comuni file di testo, dove sono registrati tutti i processi, definiti rilevanti dal programmatore dell’applicazione. Nel caso dei log di un database sono ad esempio da ritenersi importanti tutte le modifiche delle transazioni concluse correttamente. Se a causa di un crash, vengono cancellate delle parti del database, il file di log serve per ripristinare il tutto.

I file di log vengono generati automaticamente secondo i comandi dati in fase di programmazione; se si hanno le giuste conoscenze, è anche possibile creare dei propri log. Una riga di un log comprende generalmente le seguenti informazioni:

  • Evento avvenuto (ad esempio avvio di un programma)

  • Data e orario dell’evento

Di solito gli eventi sono ordinati in ordine cronologico e quindi viene mostrato per prima l’orario.

Tipici usi dei file di log

I sistemi operativi creano di default più file di log, in cui vengono registrati e classificati vari tipi di processi. I sistemi Windows registrano ad esempio eventi relativi alle applicazioni, al sistema, alla sicurezza, al set-up e ai reindirizzamenti. Gli amministratori ricevono così informazioni utili per la risoluzione degli errori. Inoltre, nei log di Windows sono indicati gli utenti che si sono loggati o sloggati dal sistema. Oltre al sistema operativo, anche i seguenti programmi e sistemi raccolgono diversi dati utili:

  • I programmi in background come ad esempio mail server, database e proxy generano file di log, che registrano i messaggi di errore, avvisi e indicazioni. In questo modo si vuole ottenere una certa sicurezza e consentire il ripristino dei dati.

  • I software installati come Office, i giochi, i servizi di messaggistica istantanea, i firewall o gli antivirus memorizzano diversi tipi di dati nei log. Si può trattare di configurazioni o messaggi di chat, ma soprattutto anche in questo caso vengono registrati tutti i crash che potranno essere analizzati per risolvere il problema.

  • I server (in particolare i web server) registrano le attività di rete più importanti, che comprendono tutte le informazioni utili sull’utente e sul suo comportamento in rete. Inoltre gli amministratori autorizzati possono sapere quali utenti hanno avviato un’applicazione o richiesto un file, a che ora l’hanno fatto, quanto è durata la loro attività e quale sistema operativo hanno utilizzato. L’analisi dei log del web server è uno dei metodi più utilizzati di sempre per controllare il web ed esemplifica l’utilità dei log files.

 

scopri come soluzione bigblue EYE 

ti protegga con meno di 5Eur/giorno

Suggeriti

bigblue®EYE

Devi conservare i Log Amministratori per il GDPR?

Approfondisci

Per informazioni ...

@