dall'articolo https://vitalitychicago.com/blog/agile-projects-are-more-successful-traditional-projects/
Dal rapporto del Gruppo Standish 2018, che confronta i risultati di centinaia di progetti nel periodo 2014 -2017, emergono queste due informazioni di confronto tra progetti Agili e non agili:
I progetti agili godono di una probabilità di successo maggiore del
60%
rispetto ai progetti non agili .
I progetti “tradizionali” hanno probabilità di fallire del
300%
rispetto ai progetti agili.
Anche le dimensioni del progetto influiscono sulle percentuali di successo
Guardando il grafico, puoi vedere che i progetti Agile hanno un vantaggio significativo rispetto ai progetti Waterfall (tradizionali) per ogni dimensione del progetto.
Quando confrontiamo progetti "agile contro non agile" per dimensione, troviamo alcuni dati davvero interessanti.
I grandi progetti agili hanno un successo doppio rispetto ai progetti non agili e falliscono la metà delle volte.
Come un team di sviluppo IBMi Power (AS400) può passare dal tradizionale all'agile?
Effettuare il passaggio da tradizionale ad Agile non è banale, ma è evidente per tutti che è necessario.
È necessario:
- avere un partner specializzato
- dotato di tool veramente agili per IBMi (non i banali girelli per RPGisti che si trovano ad ogni angolo)
- cavalcare tecnologie innovative
- con uno spirito di conservazione e valorizzazione del patrimonio di applicazioni
- con una presenza multinazionale
Questi sono tutti requisiti che possiedono
bigblue e Fresche
dotati:
- di veri tool di sviluppo agile specifici per IBMi Power (vedi X-Analysis, Presto, Websmart, ...)
- di personale tecnico altamente specializzato
- di migliaia di casi di successo
- di oltre 22.000 clienti IBM i