Molte migrazioni dalla piattaforma IBM i sono fallite negli ultimi anni e molti clienti sono ritornati sulla piattaforma IBM Power 9 attraversando notevoli difficoltà organizzative.
Questo perchè i decision maker dovrebbero valutare in modo distaccato e non emotivo la qualità della piattaforma IBM Power 9.
Alberto Bedin
È un'esperto di informatica a 360°, ha realizzato progetti di successo per multinazionali ed aziende di rilievo. La sua specialità è rinnovare applicazioni IBMi 5250, attività nella quale ha pochi rivali e centinaia di progetti di successo al suo attivo.
Molti decision-maker IT confondono le vecchie applicazioni AS400 5250 con il sistema IBM Power 9, che invece è tutt'altra cosa:
-
Affidabilità massima: la piattaforma IBM è stata giudicata per l'11° anno di seguito il server più affidabile
-
Può avere molteplici partizioni Linux
-
I costi dei progetti sono 1/3 rispetto rispetto altre piattaforme
-
IBM ha integrato i più importanti e strategici Tool di sviluppo open source
-
Unico sistema iperconvergente a 128 bit
-
Dulcis in fundo: l'azienda può recuperare tutto quello che di buono è stato sviluppato negli anni nell'AS400 e portarlo nel moderno IBM Power 9 128 bit
-
Modernizzarlo in web e mobile
-
Documentarlo
-
Integrarlo con nuovi applicativi di alto livello come ad esempio SAP HANA Finance
-
Il Gestionale aziendale è cresciuto come funzionalità in decenni di modifiche, personalizzazioni ed implementazioni ed è soddisfacente
-
Tecnologicamente però obsoleto (pensiamo solo all'interfaccia 5250 nero-verde)
-
Sviluppatori ed analisti sono o stanno andando in pensione e si perderà la preziosa conoscenza degli esperti.
-
I processi non sono documentati
-
Lo sviluppo delle applicazioni e l'adeguamento dei sistemi sono comunque sempre necessari
A breve termine, le società dovranno fare delle scelte o saranno a rischio di una regressione tecnologica.
Nel medio-lungo termine non fare nulla significa perdita di clienti e mercati, vendite, fatturato.
-
Nicoletta Bernasconi Product Manager IBMi
Scarica il Suo intervento con le novità dell'IBM Power 9
Vuoi che la tua azienda tragga beneficio dalle opportunità offerte dal progresso tecnologico, ma allo stesso tempo comprendi i rischi e i costi elevati del cambio dell'ERP?
Allora la strada giusta per te non è la sostituzione, ma la modernizzazione e l'integrazione di nuovi software.
Trasformare il software significa reingegnerizzare il software esistente costituito da:
-
business logic
-
data base
-
UI
Con l'introduzione di tool di sviluppo agili low-code che trasformano facilmente in web e mobile le applicazioni 5250, modernizzare invece che sostituire porta vantaggi come:
• Maggiore velocità e flessibilità nella riprogettazione dei processi aziendali
• Maggiore produttività e soddisfazione per i tuoi sviluppatori e utenti
• Chiarezza, sicurezza e velocità nello sviluppo dell'IT aziendale
• Risparmio dei costi di manutenzione e operativi eliminando il debito tecnico
• Flessibilità nell'uso delle risorse IT
-
Vuoi approfondire o essere richiamato?
-
Vuoi una dimostrazione del prodotto subito?