Per informazioni ...
Non basta però comunicarlo ai singoli utenti, è l’IT a doverlo impostare per tutti in modo automatico, assicurandosi che non sia disattivabile.
La soluzione è ScreenSafer400
ScreenSafer/400 consente di proteggere le informazioni sensibili, schermando le sessioni di lavoro inattive.
ScreenSafer/400 è unico perché non chiude l’attività dell’utente. Non trattandosi di una disconessione al suo ritorno l’utente può riprendere il lavoro esattamente dove lo aveva lasciato.
Perchè scegliere ScreenSafer/400
Le sessioni non vengono chiuse ma solo nascoste
L'utente può riprendere a lavorare dove si è interrotto
Quando l'utente ritorna, deve semplicemente reinserire la sua password e la sessione viene immediatamente ristabilita.
ScreenSafer/400 utilizza la stessa password utilizzata all'accesso, quindi agli utenti non è richiesto di ricordare un'altra password. ScreenSafer/400 opera su tutte le postazioni di lavoro attive all'interno di un particolare sottosistema.

ScreenSafer/400 consente ad un utente di bloccare intenzionalmente la propria sessione con una breve serie di comandi. Con questa funzione, un utente può assicurarsi che la propria sessione sia protetta prima di lasciare la propria area di lavoro.
ScreenSafer/400 risponde in pieno alle regole imposte dal GDPR, infatti gli screen saver per desktop possono facilmente essere disabilitati, mentre ScreenSafer/400 è difficilmente aggirabile e viene impostato a livello centrale.
Features
Non è disabilitabile dall''utente
Si può scegliere il tipo di screen saver
Unica password
La password è la stessa dell''accesso