Le Query400 sono disallineate con il database?
Per informazioni ...
Dalla sua introduzione nel 1988, iSeries (originariamente AS/400) ha incluso un buon strumento di reporting ad hoc chiamato Query/400.
Molte installazioni implementato report e visualizzazioni Query/400 nel loro ambiente di produzione.
Va tutto bene finché non arriva il momento di apportare modifiche al database.
Se modifichi il database devi ricordare quali query sul tuo sistema utilizzano il database modificato e quindi aggiornare ciascuna di esse in modo che non fallisca la prossima volta che viene eseguita la query.
Se hai solo una piccola manciata di query, questo non è un problema;
ma se non ne hai poche, diventa un compito molto complesso identificare le query che devono essere "ricompilate".
È qui che entra in gioco QRYTool / 400.
Perchè scegliere QRYTool/400
identifica subito le query che devono essere modificate
Utilizzando QRYTool/400, è possibile analizzare le query definite in una libreria specifica (o in tutte le librerie) e quindi rivedere le query che utilizzano qualsiasi oggetto o file specifico.
L'analisi può includere anche file output di query.
Permette quindi di identificare rapidamente le query che devono essere modificate.
Dopo che una libreria è stata analizzata, è inoltre possibile visualizzare il codice sorgente della query, in modo da capire il suo funzionamento.
Features
Risultati visualizzabili anche online
Risultati stampabili
Analisi di singole librerie o di tutto il sistema